leoliano scalzo infanzia sulla spiaggia di stromboli

Tutto è iniziato qui, su questa spiaggia, ai piedi del mio vulcano Stromboli

Tutto è iniziato qui, su questa spiaggia, ai piedi del mio vulcano Stromboli.

Scalzo tra le pietre nere del mare, ascoltavo il canto dei gabbiani e le storie antiche dei miei nonni.

Il vento e il sale mi hanno forgiato.

È qui che ho imparato ad amare le Eolie.

È qui che il mio racconto ha avuto inizio.

I miei nonni: le radici del mio legame con l’isola

Mio nonno Vincenzo era un uomo di mare.

Mio nonno si chiamava Vincenzo. Era nato a Stromboli, uomo di mare vero, di quelli che non parlano molto, ma dicono tutto con gli occhi e con i gesti. Lo chiamavano spesso per dare una mano, perché era esperto e rispettato. Partecipò anche alle riprese del film Stromboli, terra di Dio.

Nonna Filippa, pani caliatu e racconti di mare per colazione

La mia nonna si chiamava Filippa. L’ho vissuta in ogni gesto, in ogni racconto. Era lei che mi preparava la colazione: latte caldo con il pane caliato, un pane duro ricotto, che si spezzettava e si lasciava ammorbidire nel latte. Ancora oggi, quando ne sento il profumo, torno lì.

La casa di Scari

Vivevano a Scari, proprio di fronte al porto, a pochi passi da dove oggi abita mia madre. Da piccolo, dormivo spesso a casa loro. Al mattino presto, il nonno usciva in mare. Io restavo con la nonna, che mi raccontava della sua gioventù, di quando pescava con i suoi genitori tra le Eolie.

Il ritorno del nonno dal mare

Il nonno non mi ha mai portato con sé in barca. Mi chiamava “cavaliere”, diceva che venivo dalla città, ma c’era sempre affetto nelle sue parole. Quando sentivo il rumore del suo fuoribordo, correvo ad avvisare la nonna: insieme scendevamo verso la spiaggia per aiutarlo a tirar su la barca e scoprire il pescato del giorno.

È stata un’infanzia incredibile e meravigliosa

La loro casa era sempre aperta. Ricordo il via vai di amici, parenti, forestieri. Chi arrivava trovava sempre un piatto caldo, un posto a tavola, e una storia da ascoltare.

È stata un’infanzia incredibile e meravigliosa. Radicata nella semplicità, nell’amore e nella forza di questa terra.

Un racconto che continua

Questa è solo la prima parte del mio viaggio tra le Eolie…

La racconterò piano piano, qui, su questo blog. Perché ogni pietra, ogni onda, ogni voce del passato è ancora viva dentro di me

Tags

2 Responses

  1. Ciao Leo 🌋

    Bellissimo racconto dei tuoi nonni e della tua infanzia. Non vedo l‘ora di leggere e saperne di più 😊🫶…..
    Un saluto
    Anto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Info Esperienze Leoliane